Autocertificazione
Scheda del servizio
E' una dichiarazione che l'interessato sottoscrive nel proprio interesse su stati, fatti e qualità personali. Il cittadino quindi si sostituisce all'Amministrazione competente a rilasciare un certificato e lo dichiara con valore di legge, sotto la propria responsabilità. L'autocertificazione sostituisce i certificati e i documenti richiesti dalle Amministrazioni pubbliche e dai Gestori dei servizi pubblici che devono accettarla. Nel rapporto tra i privati invece, il riconoscimento della validità dell'autocertificazione resta a discrezione di chi richiede il certificato o documento. In questo caso il dichiarante, firmando, può autorizzare il soggetto privato che riceve l'autocertificazione a verificare i dati in essa contenuti rivolgendosi alle Amministrazioni competenti.
L'Amministrazione pubblica inoltre non può in nessun caso sospendere o ritardare i tempi di inizio di un procedimento per la verifica d'ufficio di quanto dichiarato dal cittadino in una autocertificazione. Vi sono pochi casi, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, in cui devono essere esibiti i tradizionali certificati: pratiche per contrarre matrimonio, rapporti con l'autorità giudiziaria, atti da trasmettere all'estero.
L'autocertificazione non è ammessa inoltre, per i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità all'UE, marchi e brevetti.
Modalità d'erogazione:
l'autocertificazione può essere anche precompilata utilizzando il servizio on-line.
L'autocertificazione viene compilata, automaticamente con i dati presenti nella banca dati dell'anagrafe, e poi si possono aggiungere tutte le dichiarazioni necessarie, inserendo del testo personalizzato. Va in seguito salvata in formato PDF e salvato sul proprio PC per essere poi stampata e firmata.
Normativa di riferimento:
DPR del 28/12/2000 n. 445: "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"
Legge del 07/08/1990 n. 241 e successive modificazioni: " Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto d'accesso ai documenti"
D.Lgs. n. 196/2003 "Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali"
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Responsabile | Dott.ssa Valeria Sedino | ||||||||
Personale | Pagin Patrizia | ||||||||
Indirizzo | Via Roma n. 67 | ||||||||
Telefono |
0142.804131 |
||||||||
Fax |
0142.804106 |
||||||||
elettorale@comune.balzola.al.it |
|||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Autocertificazione di Stato di Famiglia[.pdf 16,67 Kb - 26/06/2020]
- Autocertificazione di Residenza[.pdf 12,28 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione di Famiglia-Residenza[.pdf 17,11 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione di Cittadinanza[.pdf 11,54 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione di Esistenza in Vita[.pdf 11,54 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione Copia Conforme[.pdf 25,86 Kb - 27/06/2020]
- Autocerticazione Codice Fiscale[.pdf 13,56 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione Diritti Politici[.pdf 11,52 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione No Condanne Penali[.pdf 12,96 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione NO Procedimenti Penali[.pdf 13,56 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione NO Stato di Fallimento[.pdf 14,41 Kb - 27/06/2020]
- Autocertificazione Generica[.pdf 25,71 Kb - 27/06/2020]
- Dichiarazione sostitutiva generica per privati[.pdf 27,55 Kb - 27/06/2020]
- Dichiarazione sostitutiva per Enti Pubblici[.pdf 19,67 Kb - 27/06/2020]
- Dichiarazione sostitutiva con autentica[.pdf 22,17 Kb - 27/06/2020]
- Dichiarazione sostitutiva per successione con testamento[.pdf 68,75 Kb - 27/06/2020]
- Dichiarazione sostitutiva per successione senza testamento[.pdf 93,21 Kb - 27/06/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2020 12:51:41