Cittadinanza Onoraria
Scheda del servizio
La cittadinanza onoraria è un riconoscimento concesso da un comune o da uno Stato o da una provincia a un individuo ritenuto legato alla città per il suo impegno o per le sue opere. La persona dev'essersi distinta particolarmente nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o in opere, imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti del comune, rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, o in azioni di alto valore a vantaggio della nazione o dell'umanità intera.
L'avvio di tale procedura necessita di una proposta avanzata da enti, personalità pubbliche o associazioni che dimostri la sussistenza dei requisiti previsti in capo al destinatario. Sono inoltre necessari i pareri degli Organismi di sicurezza e della Prefettura del luogo di residenza, nel caso di residenti in Italia, e la dichiarazione di assenso all'acquisto della cittadinanza da parte dell'interessato.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Responsabile | Dott.ssa Valeria Sedino | ||||||||
Personale | Pagin Patrizia | ||||||||
Indirizzo | Via Roma n. 67 | ||||||||
Telefono |
0142.804131 |
||||||||
Fax |
0142.804106 |
||||||||
elettorale@comune.balzola.al.it |
|||||||||
Apertura al pubblico |
|
Regolamenti
- REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA
-
regolamento cittadinanza onoraria.pdf[.pdf 8,19 Kb - 12/06/2012]
Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2025 15:03:43